Menù
Raccordi in polipropilene per industria chimica
Raccordi in polipropilene filettati e portagomma per giardinaggio outdoor
Raccordi in polipropilene filettati e portagomma per industria
BDFast® l’innovazione tecnologica nella giunzione dei tubi flessibili
Sistema a saldare di raccordi e tubi per impianti Idro-Termo-Sanitari
Sistema di raccordi e tubi filettabili per impianti idraulici
Raccordi portagomma in nylon e resina acetalica
Valvole di intercettazione ed antiriflusso in polipropilene e resina acetalica
Raccordi in polipropilene per industria chimica
Raccordi in polipropilene filettati e portagomma per giardinaggio outdoor

Raccordi per tubi plastici e sistemi

BUCCHI S.r.l. grazie ai suoi 50 anni di esperienza ha creato un offerta differenziata per settori eterogenei e servizi che l’hanno resa un punto di riferimento fisso per gli operatori nei settori dell’industria, dell’agricoltura,  del giardinaggio e del settore Idro-Termo-Sanitario

block background
Informazioni tecniche
Caratteristiche principali, condizioni di massime di esercizio, prestazioni, indicazioni di montaggio
Vedi
block background
Scarica i nostri cataloghi per ogni settore
Download
Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzio e aggregazioni di PMI 2023 Per Fesr 2021-2027
Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzio e aggregazioni di PMI 2023 Per Fesr 2021-2027
BUCCHI rafforza la propria presenza in Marocco: un nuovo traguardo nel processo di internazionalizzazione Siamo lieti di condividere un importante risultato raggiunto da BUCCHI: abbiamo recentemente portato a termine le attività in parte finanziate dal Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzio e aggregazioni di PMI 2023 Per Fesr 2021-2027, che ci ha permesso, usufruendo di Fondi Europei che ci vengono elargiti dalla Regione Emilia-Romagna, di consolidare e potenziare la nostra presenza in Marocco, ove abbiamo una nostra sede commerciale. È stata condotta un’analisi approfondita dell’area magrebina, con l’obiettivo di individuare un nuovo riposizionamento strategico sul mercato locale. Lo studio ha incluso un'attenta analisi della concorrenza e l’individuazione di potenziali partner commerciali, in grado di promuovere e valorizzare la nostra offerta. Questo ha portato alla proposta di una gamma più ampia di prodotti, in linea con le esigenze specifiche del mercato nordafricano e alla definizione di una nuova strategia di posizionamento. Grazie a questo progetto, BUCCHI ha potuto avviare una collaborazione strategica con un nuovo partner locale, che ci accompagnerà passo dopo passo in questo percorso, favorendo l’ingresso e il radicamento sul territorio. Una sinergia che consideriamo fondamentale per ampliare la rete commerciale e rafforzare il nostro posizionamento competitivo. La sede commerciale in Marocco rappresenta un ulteriore passo concreto verso l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di: • aumentare la visibilità del brand nel mercato nordafricano,• consolidare la nostra presenza nella regione,• promuovere in modo mirato le nostre soluzioni tecnologiche, in particolare il nostro Sistema Tech Evolution®, sinonimo di innovazione e affidabilità. Questo traguardo rappresenta l’inizio di una nuova fase di crescita, guidata da visione strategica, ricerca di opportunità e apertura verso i mercati esteri.
Leggi di più
Guida alla manutenzione preventiva di raccordi e tubazioni: la chiave per efficienza e durata in impianti e macchinari
Guida alla manutenzione preventiva di raccordi e tubazioni: la chiave per efficienza e durata in impianti e macchinari
La manutenzione preventiva è un’attività fondamentale per garantire l’efficienza, la sicurezza e la continuità operativa degli impianti in cui sono impiegati raccordi e tubazioni. Spesso sottovalutata, questa pratica è invece essenziale per evitare costosi fermi macchina e assicurare la durata nel tempo dei sistemi e quindi dei raccordi termoplastici per il convogliamento dei fluidi. In questo approfondimento vedremo allora insieme perché la manutenzione preventiva è strategica per i sistemi di raccordi e tubazioni e come Bucchi supporta i produttori nella manutenzione e ottimizzazione dei sistemi. Perché la manutenzione preventiva è strategica per impianti e macchinari I raccordi in tecnopolimeri sono componenti indispensabili nei sistemi di trasporto dei fluidi: connettono, distribuiscono e indirizzano il flusso in modo preciso e controllato. In particolare, nei sistemi con tubi flessibili, la qualità e l’integrità del raccordo, o più in generale di una soluzione di connessione, incidono direttamente sulle prestazioni dell’intero impianto. Per questo motivo i raccordi nei sistemi a tubi flessibili giocano un ruolo fondamentale. Di conseguenza, anche un piccolo difetto o un’usura non rilevata può causare perdite, cali di pressione o contaminazioni, compromettendo la sicurezza e la produttività dell’intero impianto. Le perdite di fluido, infatti, non solo generano sprechi e aumentano i costi, ma possono causare danni ai macchinari, inquinamento ambientale e interruzioni nella produzione. Inoltre, in ambito industriale, i fermi impianto non programmati rappresentano una delle principali voci di costo operativo. Ecco perché la manutenzione preventiva permette di intercettare criticità prima che si traducano in problemi concreti. Va da sé che adottare un piano di manutenzione preventiva dei raccordi termoplastici per il convogliamento dei fluidi consente di mantenere l’impianto in perfette condizioni operative, riducendo drasticamente l’incidenza dei guasti e questo si traduce in:• maggiore efficienza produttiva• minori costi di riparazione• maggiore sicurezza per gli operatori• ottimizzazione nella gestione del magazzino ricambi• pianificazione più razionale degli interventi tecnici Quando adottare un piano di ispezione e sostituzione programmata? In linea generale la frequenza e la modalità degli interventi dipendono dal tipo di fluido convogliato, dalle condizioni ambientali e dal materiale dei raccordi. Il nostro consiglio è predisporre un piano di controllo visivo e funzionale periodico, affiancato da test di pressione e verifiche di compatibilità chimica. Come effettuare una corretta manutenzione preventiva: consigli pratici Una corretta manutenzione preventiva dei raccordi e delle tubazioni non richiede interventi complessi, ma deve seguire un approccio metodico e costante. Di seguito alcuni passaggi chiave per strutturare un piano efficace. 1) Ispezioni regolari: cosa osservare e come interpretare i segnali di usura Il primo passo è pianificare ispezioni visive periodiche per identificare eventuali segni di deterioramento come crepe, rigonfiamenti, scolorimento o perdite localizzate. Anche piccole alterazioni infatti possono indicare un inizio di usura. 2) Pulizia e protezione dei componenti: una prassi semplice ma spesso trascurata Una corretta pulizia dei raccordi e dei tubi flessibili, effettuata con prodotti compatibili con i materiali in uso, aiuta a prolungare la durata dei componenti. L’accumulo di residui, sedimenti o agenti chimici aggressivi può accelerare i processi di degrado. Inoltre, laddove necessario, è utile applicare trattamenti protettivi superficiali o utilizzare coibentazioni di protezione per raccordi e tubi esposti a criticità. 3) Sostituzione programmata: quando è il momento giusto La sostituzione dei raccordi dovrebbe essere effettuata prima che il componente manifesti un cedimento strutturale. Per questo, ogni impianto dovrebbe avere un piano di sostituzione preventiva basato su dati storici, condizioni d’uso e indicazioni del produttore. I raccordi in tecnopolimeri Bucchi, ad esempio, sono progettati per durare nel tempo, ma anche in questo caso è fondamentale attenersi alle linee guida per evitare usure impreviste. 4) L’importanza della formazione: coinvolgere operatori e manutentori Una manutenzione efficace passa anche dalla formazione di chi lavora quotidianamente con gli impianti. Fornire indicazioni chiare su come riconoscere segnali di allerta e come eseguire controlli di base aumenta l’efficacia degli interventi e riduce il rischio di trascurare segnali importanti. In questo senso, Bucchi supporta i propri clienti anche con materiali tecnici e affiancamento operativo, per rendere la manutenzione una risorsa e non un costo. Affidabilità a lungo termine: la manutenzione inizia dalla scelta del partner giusto La manutenzione preventiva dei raccordi non inizia dal momento in cui un impianto entra in funzione, ma molto prima: dalla scelta dei componenti e del partner a cui ci si affida. In questo contesto, Bucchi non è solo un fornitore di raccordi in tecnopolimeri, ma un partner tecnico specializzato nel primo equipaggiamento, in grado di supportare i produttori sin dalle prime fasi di progettazione dell’impianto. Grazie ai servizi personalizzati di consulenza tecnica e alla possibilità di effettuare test applicativi su misura, Bucchi affianca i propri clienti nell’individuare la soluzione più adatta a ogni esigenza. Questo approccio collaborativo consente di prevenire criticità, ottimizzare le prestazioni e migliorare la durata complessiva dei sistemi di convogliamento. Affidarsi a un fornitore esperto consente quindi di ricevere supporto tecnico nella definizione delle tempistiche di manutenzione e nella scelta dei raccordi più adatti per ciascuna applicazione. E in un contesto industriale che richiede affidabilità continua e performance costanti, Bucchi è il punto di riferimento per chi cerca un partner competente, solido e orientato all’innovazione. Investire in soluzioni progettate per durare significa fare manutenzione con intelligenza, già dal primo passo. Scopri di più sulle nostre soluzioni Affidati a un'azienda che ha fatto della qualità e dell’innovazione la propria missione. Offriamo soluzioni innovative, affidabili e su misura per ogni esigenza. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire come i nostri raccordi possono migliorare le tue applicazioni industriali.
Leggi di più
Raccordi in tecnopolimeri: 50 anni di innovazione e un'offerta unica al mondo
Raccordi in tecnopolimeri: 50 anni di innovazione e un'offerta unica al mondo
Innovazione, qualità e affidabilità: Bucchi è da sempre sinonimo di eccellenza nella produzione di raccordi in tecnopolimeri, quali polipropilene (PP), nylon (PA66) e resina acetilica (POM), offrendo soluzioni all'avanguardia per il convogliamento dei fluidi per rispondere alle esigenze di settori industriali strategici. Grazie a un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo, garantiamo prodotti performanti, resistenti e in grado di soddisfare i più elevati standard del mercato. Oggi Bucchi è tutto questo. La nostra gamma completa di raccordi tecnici per ogni esigenza industriale Da oltre cinquant'anni, Bucchi si distingue nel mercato della progettazione e produzione di raccordi in tecnopolimeri, offrendo una gamma completa di soluzioni senza eguali. La nostra esperienza e specializzazione ci permettono non solo di sviluppare soluzioni su misura di raccordi plastici per il convogliamento dei fluidi, in particolare nei sistemi con tubi flessibili, ma anche di rispondere in modo mirato alle esigenze di settori chiave come l’industria, l’agricoltura e il giardinaggio. I nostri raccordi termoplastici per il convogliamento dei fluidi sono progettati per garantire massima efficienza, durata e sicurezza. Grazie a un ampio catalogo di proposte, offriamo soluzioni su misura per applicazioni che richiedono elevata resistenza, adattabilità e prestazioni costanti nel tempo. Scegliere Bucchi significa affidarsi a un’azienda che da mezzo secolo investe nella qualità e nell’innovazione per offrire prodotti sempre all’avanguardia. Scopri di più sulle nostre soluzioni innovative. Qualità certificata e innovazione 100% Made in Italy La qualità è il pilastro della nostra produzione.• Ogni raccordo in tecnopolimero è il risultato di un processo di progettazione avanzato, interamente sviluppato in Italia e conforme ai più elevati standard internazionali.• Ogni fase produttiva è sottoposta a rigorosi controlli per garantire prestazioni eccellenti e massima affidabilità. L’innovazione è il motore che ci guida: investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per progettare raccordi termoplastici sempre più performanti e adatti alle nuove esigenze del mercato. Grazie all'impiego di materiali ad alte prestazioni, assicuriamo soluzioni durevoli, resistenti a condizioni estreme e compatibili con i più diversi fluidi industriali. Il nostro team tecnico lavora a stretto contatto con i produttori di sistemi e con gli OEMs per fornire consulenze specializzate volte ad individuare la soluzione di connessione più adatta alle loro esigenze e sviluppare soluzioni di connessione su misura in base a specifiche esigenze applicative. E questo approccio ci ha permesso di consolidare la nostra reputazione come partner strategico per il primo equipaggiamento. Leggi qui come continuiamo a investire in ricerca e sviluppo. Pensieri conclusivi In un mercato sempre più competitivo ed esigente, Bucchi si posiziona quindi come punto di riferimento per produttori e professionisti che cercano un partner affidabile per la raccorderia in tecnopolimeri. La nostra specializzazione, l’unicità della nostra gamma e l’attenzione costante alla qualità ci distinguono come leader nel settore. Le esigenze dei nostri clienti si possono riassumere in due necessità fondamentali: da un lato, trovare raccordi in tecnopolimeri affidabili e innovativi che garantiscano efficienza e sicurezza operativa; dall'altro, poter contare su un partner esperto e solido, capace di offrire supporto tecnico continuo e un’ampia scelta di soluzioni. Bucchi risponde perfettamente a entrambe le esigenze, offrendo un mix di qualità certificata, esperienza e innovazione. Scegliere Bucchi significa affidarsi a un’azienda con 50 anni di esperienza, un know-how esclusivo e un servizio tecnico d’eccellenza. Scopri di più sulle nostre soluzioni Affidati a un'azienda che ha fatto della qualità e dell’innovazione la propria missione. Offriamo soluzioni innovative, affidabili e su misura per ogni esigenza. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire come i nostri raccordi possono migliorare le tue applicazioni industriali.
Leggi di più

Fiere ed eventi

Parteciperemo agli eventi specializzati di settore per presentare le caratteristiche innovative dei nostri prodotti
10-14 Novembre 2026
Bologna
18-20 Novembre 2025
Amsterdam
18-23 Settembre 2025
Genova

Ci hanno scelto

Finanziato con Fondi Europei per il Sostegno della transizione digitale delle imprese dell'Emilia-Romagna

Certificazioni

Dal 1997, la BUCCHI srl si dedica all'ottenimento e al rinnovo delle certificazioni aziendali, garantendo la massima qualità e conformità. Inoltre, confermiamo la qualità dei nostri prodotti attraverso certificazioni specifiche, offrendo ai nostri clienti prestazioni e garanzie certificate, contribuendo così a consolidare la nostra reputazione di affidabilità nel settore.
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti